FRANCESCA ARCURI

Francesca inizia a praticare yoga molto presto all’età di diciannove anni, in un primo momento si concentra solo su la meditazione nello specifico con la meditazione za-zen, in seguito la voglia di conoscere e di lavorare sul suo corpo anche di danzatrice le fa intraprendere lo studio dello Yoga anche come pratica fisica.
Si piace definirsi o meglio sentirsi un’anima migrante “Thesoulmigrant” e queste parole derivano da un flusso continuo che c’è alla base del suo lavoro sia di insegnante di Yoga che di Danzatrice , proprio l’aggettivo “anima migrante” perché la sua anima è sempre in continua ricerca trasformazione, aperta libera a nuovi orizzonti esplora viaggia si nutre di sguardi di atmosfere di emozioni di paure perché per nutrire il corpo secondo lei bisogna ancor prima nutrire l’anima.
Ha viaggiato e conosciuto culture straniere in Messico Argentina,Uruguay,Bolivia come risorse per il suo percorso evolutivo di donna e di artista, ha seguito seminari e ritiri di yoga in Italia e in Europa Belgio, Spagna e Portogallo in particolare modo. Nel suo percorso artistico lo Yoga ha sempre fatto parte anche di una ricerca creativa e di un benessere tra corpo e anima, come nella danza, nell’azione cercare l’essenza di quel movimento così lo yoga credo sia un raggiungimento di quella essenza che racchiude la libertà di equilibrio appunto tra essere fisico e anima.
Insegna Yoga e Meditazione ormai da oltre dieci anni, si occupa di movimento di arte nel suo aspetto più profondo come stimolo e supporto a una vita sia più creativa che sana, conduce classi di improvvisazione e di lavoro somatico per ogni tipo di età è operatrice somatica del femminile, occupandosi di salute a sostegno dell’universo femminile, ma più di tutti è un’anima curiosa della vita e del mondo che la circonda.
Ha creato Thesoulmigrant Yoga studio, uno spazio dove supportare le persone attraverso vari strumenti dallo Yoga alla Meditazione e alla libertà di movimento.
Ideatrice del progetto “Felice come un Bradipo” per le scuole primarie della regione in cui vive un progetto che supporta i bambini a imparare a conoscere il proprio corpo a muoversi attraverso lo yoga e la libertà di espressione corporea e la meditazione come strumento per ascoltare il silnezio.
FORMAZIONE
-Oki yoga and Iyengar yoga presso P.A.R.T.S Bruxelles Belgio con le insegnanti: Mia Lawrence, Stéphane Bourhis.
-Scuola di Formazione per Insegnanti Yoga 250RYT (Yoga Alliance)250CESN. Yoga Planet Bologna con gli insegnati Daniela Ramponi e Igor Cerfolli.
– Formazione in Somatica del Femminile presso il centro La prima radice di Silvia Urbani


“LA FILOFOFIA FELICE DEL BRADIPO” NELLA MIA PRATICA NELLA MIA VITA

“Rallenta” è questo il Mantra della Filosofia felice del Bradipo.
Oggi più che mai in questo periodo storico in cui ci è stato imposto di rallentare abbiamo potuto assaporare quali benefici può fare il rallentare al nostro corpo alla nostra mente alla nostra energia. E se provassimo invece a vivere questo rallentamento nella sua costanza e nella sua quotidianità senza che ci venisse imposto per problemi terzi, che lo vivessimo giorno per giorno nella sua meravigliosa condizione?!!!
Come un MODO differente di affrontare, di ascoltare e di gustare la Vita.
Oggi in questo giorno di Luna piena, plenilunio nel segno del Leone, nel quale risveglierà il coraggio, la determinazione, l’ambizione e la forza,
Vi racconto così di questo mio nuovo progetto ma più che progetto di questo mio modo di esserci per me stessa ma soprattutto per voi.
Nasce così LA (MIA) FILOSOFIA FELICE DEL BRADIPO, non a caso il mio animale preferito.
Questo nuovo modo di approcciarsi alla vita e a come affrontare il presente dentro una filosofia ma una filosofia particolare perché avremo a disposizione diversi strumenti per me Vitali e indispensabili per una ricerca e una vita non per forza felice ma consapevole di questa felicità che credo sia differente.
Vi condurrò nella mia filosofia felice del Bradipo attraverso
Meditazioni guidate
Pratiche di Yoga e Movimento Libero Lento e Consapevole e
Movimento creativo
Tecniche di Respirazione
Ascolto della Natura, attraverso la Natura stessa e musiche specifiche
Letture e scrittura
Vi accolgo
Ora tocca a te!
“Scoprire io tuo Bradipo interiore”